fbpx

A passeggio con il cane nelle Campagne Emiliane – appunti di educazione cinofila

2 cani labrador

Quando si ha la fortuna di avere un cane come compagno di vita, abbiamo la possibilità di andare a passeggio con il cane e goderci momenti di puro relax immersi nella natura.

Le passeggiate con lui ci regalano momenti unici: siamo costretti ad alzarci presto, è vero…ma vuoi mettere vedersi l’alba insieme nelle campagne? Via…andiamo a passeggio con il cane!

cane labrador

Le passeggiate con i nostri cani sono un momento prezioso per lui e per noi, è un momento in cui ritirare i cellulari e focalizzarci sul rapporto cane-proprietario. Sicuramente una location immersa nella natura agevola questo legame.

Leggi tutto

Cane di Taglia Piccola, Media o Grande? – appunti di educazione cinofila

Cne Husky

Stai pensando di prendere un cane, ma sei indeciso su quanto grande dovrebbe essere?

Ti piace una razza in particolare ma non sai se può essere adatta a te? preferiresti un cane di Taglia Piccola, Media o Grande?

I motivi che ci spingono a volere un cane possono essere molteplici, ma quasi sicuramente sono scelte dettate dal cuore. Attenzione però che non sempre le decisioni prese usando i buoni sentimenti sono quelle corrette.

Leggi tutto

Niente Panico – appunti di floriterapia

zampa di cane nella mano dell'uomo

Fai così…

Spesso i nostri amici cani vivono delle situazioni che creano loro un forte disagio e stress, causando stati d’ansia.

Noi come loro proprietari abbiamo il compito di capire questi momenti e, conoscendo a fondo il nostro cane, potremmo addirittura prevenirli.

Leggi tutto

Aiuto il cane scava! – appunti di educazione cinofila

cane che scava buca

Capita spesso che un proprietario disperato si rivolga ad un educatore per chiedere aiuto nel salvare il suo giardino dalle grinfie del suo cane.

Buche in giardino
Se il nostro cane scava buche in giardino, ci può consolare sapere che è un “vizio” piuttosto comune e che possiamo intervenire per farlo smettere.
Non dobbiamo sgridarlo…non capirebbe, poichè è portato a scavare buche dai propri istinti atavici; lo fa per realizzare un giaciglio o una tana, oppure per nascondere cibo od oggetti particolari, nascondendoli e proteggendoli da altri loro simili, ma il cane scava anche per emulazione, soprattutto quando vede qualcuno di noi farlo per curare le aiuole nel proprio giardino, interpretandolo come un divertente gioco da fare nei momenti di noia.
 
Ci sono delle razze in cui si presenta più frequentemente, come quelle nordiche come il Siberian Husky o l’Alaskan Malamute, il Labrador Retriever, il Pastore Tedesco, il Dobermann, il Barbone e il Bassotto. Vi sono poi dei cani, come i Terrier o il Lagotto, per cui l’istinto di scavare è ancora più forte: questo è un aspetto di cui dovremmo essere a conoscenza nel momento in cui scegliamo di convivere con uno di questi escavatori specializzati!
 

Leggi tutto