fbpx

Niente Panico – appunti di floriterapia

Fai così…

Spesso i nostri amici cani vivono delle situazioni che creano loro un forte disagio e stress, causando stati d’ansia.

Noi come loro proprietari abbiamo il compito di capire questi momenti e, conoscendo a fondo il nostro cane, potremmo addirittura prevenirli.

Uno dei problemi più frequenti che ho gestito è la paura: dei rumori forti e/o improvvisi ( temporali o fuochi d’artificio) che mandano l’animale in uno stato di allerta perenne.

Questo stato può arrivare fino a fare perdere il controllo ed anche a causarsi danni fisici o fuggire, se si trovano in spazi aperti.

Cinzia Calabrese educazione cinofila e floriterapia - Paura_ansia_nel_cane

Possibile Soluzione

La soluzione più immediata quando ormai si è nel pieno del panico è un Rimedio di Emergenza di Essenze Floreali studiato apposta per gli animali.

A seconda del repertorio di Essenze che si desidera utilizzare possiamo trovare tra i più diffusi:

In questi casi le gocce vanno assunte in quantità di n.4 gocce per il repertorio di Bach e Fiori Californiani, mentre per Fiori Australiani n.7 gocce (cani medi e grandi) e n.4 gocce (cani piccoli) a distanza di 10-15 minuti fino a quando l’animale non ha raggiunto uno stato di tranquillità emotiva.

Qualora abbiate la fortuna di essere in casa, chiudete le finestre ed accendete la radio o la TV per far si che il vostro cane possa sentire meno possibile il rumore che gli causa quello stato di ansia.

Stategli vicino facendovi sentire voi tranquilli per primi e non minimamente preoccupati sia per il rumore e sia per lo stato emotivo del vostro amico, sarebbe solo peggio se anche voi manifestaste timore…loro assorbono ogni nostra emozione!

Differenze tra i fiori di Bach, fiori Australiani (Bush Flower Essence) e fiori Californiani?

Questa è una domanda che anche tu che stai leggendo ti sarai fatto, per capire quale scegliere tra questi rimedi e ti chiederai quale sia il migliore.

In realtà non ne esiste uno più performante di un altro, diciamo che la consulenza approfondita con un Floriterapeuta e l’istinto aiutano molto  nella scelta. E’ bene non affidarsi solo al proprio intuito, perchè spesso quello che serve non è la singola essenza, ma un mix di essenze combinate insieme, che solo un Consulente in Essenze Floreali (detto Floriterapeuta) può creare nel modo più preciso possibile. Quelli più conosciuti e di conseguenza più utilizzati sono i fiori di Bach, ma ultimamente si stanno sviluppando molto anche gli Australiani ed i Californiani.

I fiori di Bach

Edward Bach ha scoperto i Fiori di Bach durante il periodo della rivoluzione industriale e quindi sono molto focalizzati sulle emozioni, su quale stato d’animo si sta provando in quel momento e su schemi di comportamento negativi. Agiscono molto in profondità, portando a galla tutto quanto è nascosto nell’intimo di ciascuno di noi, anche degli animali. Proprio per queste ragioni bisogna essere predisposti ad accettare quanto potrebbe emergere con la loro assunzione ed essere pronti a mettersi in gioco, anche in tempi non brevissimi.

I fiori Australiani

Ian white ha scoperto i fiori australiani negli anni ’80 da Ian White, naturopata australiano che fin da piccolo ha vissuto con una nonna super competente e grande conoscitrice della natura selvaggia australiana. La nonna ha insegnato a White a capire e scoprire il potere di ogni fiore presente nel selvaggio Bush (boscaglia) Australiano.

Gli Australian Bush Flowers (nome originario dei fiori australiani) sono considerati un repertorio floreale molto potente e di veloce azione. Ian White dice che per poterne cogliere appieno i benefici bisogna non avere preconcetti con la terra australiana.

In questo repertorio troviamo dei fiori che lavorano a livello sia fisico che psichico e troviamo delle essenze che non si riscontrano nei fiori di Bach, soprattutto per ciò che riguarda la sfera sessuale, i rapporti di coppia, il linguaggio e l’eliminazione di parassiti e tossine dall’organismo.

I fiori Californiani

I coniugi Richard Katz e Patricia Kaminski, psicologi e ricercatori, fondatori della FES-Flower Essence Society hanno soperto i fiori Californiani negli anni ’70.

Queste essenze vengono considerate come una sorta di collegamento mancante con i fiori di Bach. Per questo motivo spesso i fiori Californiani vengono miscelati con i fiori di Bach per creare mix ancora più completi, vista anche la stessa modalità di assunzione.

Lavorano a livello di energie molto sottili, focalizzandosi su problematiche di rapporti difficili, rapporti con i genitori e soprattutto in ambito di dipendenze (cibo, alcol, fumo), abbracciano anche la sfera dell’inquinamento (non solo da un punto di vista ambientale, ma soprattutto energetico).

Ti ho incuriosito?

Approfondisci il discorso da un punto di vista di Educazione Cinofila e/o da un punto di vista della Floriterapia scrivendomi qui

Il potere di creare cambiamenti positivi per noi e per i nostri animali è nelle mani di ognuno di noi  

CONTATTAMI