fbpx

Cane di Taglia Piccola, Media o Grande? – appunti di educazione cinofila

Cne Husky

Stai pensando di prendere un cane, ma sei indeciso su quanto grande dovrebbe essere?

Ti piace una razza in particolare ma non sai se può essere adatta a te? preferiresti un cane di Taglia Piccola, Media o Grande?

I motivi che ci spingono a volere un cane possono essere molteplici, ma quasi sicuramente sono scelte dettate dal cuore. Attenzione però che non sempre le decisioni prese usando i buoni sentimenti sono quelle corrette.

Leggi tutto

Un cane da solo – appunti di educazione cinofila

cane cartone animato

Un cane da solo non abituato a stare senza proprietario? Eccolo spiegato in un fumetto

Mi sono divertita a creare queste due strisce di fumetto per semplificare anche a chi non conosce il mondo del cane, cosa potrebbe pensare un cane da solo, quando viene lasciato in solitudine a casa e non è abituato.
 

Ovviamente è un pensiero antropomorfo per fare emergere due concetti importanti per il cane:

 
  • la mancanza della cognizione del tempo (10 minuti per lui potrebbero sembrare giorni)
  • la felicità e l’appagamento che ha nello stare in compagnia del suo umano (ed anche un pizzico di gelosia?)

Leggi tutto

Motivazione di Razza – appunti di educazione cinofila

cane che guarda un quadro con pallina da tennis

La motivazione di Razza

L’immagine di questo post ai più potrebbe sembrare simpatica e divertente, ma di fatto racchiude in sè un concetto molto importante: la motivazione di razza.
Un cane si comporta in un determinato modo, fa determinate scelte, si approccia in un modo specifico ai suoi simili o all’uomo sulla base della spinta interiore che è innata dentro di lui…appunto in base alla motivazione di razza.
Motivazione di razza
Sono tantissime le motivazioni (per semplicità chiamiamole anche “desideri”), sono circa 17+1 sottocategoria:

Leggi tutto

Cani e bicicletta – appunti di educazione cinofila

cane dentro a rimorchio bici

Quante volte avete visto una persona che va in bicicletta portando con sè il proprio cane?

cene e bicicletta

Ebbene, sappiate che questo comportamento abbastanza frequente e anche piuttosto “spontaneo” è passibile di multa!

Ecco come portare il cane in bicicletta correttamente senza infrangere la legge

Andare in bici con il cane al guinzaglio è vietato dalla legge perché pericoloso per la sicurezza pubblica, ma è anche dannoso per la salute dell’animale, il rischio è di dover pagare fino a 15.000 euro di multa.

Leggi tutto

Aiuto il cane scava! – appunti di educazione cinofila

cane che scava buca

Capita spesso che un proprietario disperato si rivolga ad un educatore per chiedere aiuto nel salvare il suo giardino dalle grinfie del suo cane.

Buche in giardino
Se il nostro cane scava buche in giardino, ci può consolare sapere che è un “vizio” piuttosto comune e che possiamo intervenire per farlo smettere.
Non dobbiamo sgridarlo…non capirebbe, poichè è portato a scavare buche dai propri istinti atavici; lo fa per realizzare un giaciglio o una tana, oppure per nascondere cibo od oggetti particolari, nascondendoli e proteggendoli da altri loro simili, ma il cane scava anche per emulazione, soprattutto quando vede qualcuno di noi farlo per curare le aiuole nel proprio giardino, interpretandolo come un divertente gioco da fare nei momenti di noia.
 
Ci sono delle razze in cui si presenta più frequentemente, come quelle nordiche come il Siberian Husky o l’Alaskan Malamute, il Labrador Retriever, il Pastore Tedesco, il Dobermann, il Barbone e il Bassotto. Vi sono poi dei cani, come i Terrier o il Lagotto, per cui l’istinto di scavare è ancora più forte: questo è un aspetto di cui dovremmo essere a conoscenza nel momento in cui scegliamo di convivere con uno di questi escavatori specializzati!
 

Leggi tutto