Un cane da solo non abituato a stare senza proprietario? Eccolo spiegato in un fumetto
Ovviamente è un pensiero antropomorfo per fare emergere due concetti importanti per il cane:
- la mancanza della cognizione del tempo (10 minuti per lui potrebbero sembrare giorni)
- la felicità e l’appagamento che ha nello stare in compagnia del suo umano (ed anche un pizzico di gelosia
)
Pensiero di un cane solo
Come vedrete nelle immagini sotto, i nostri amici cani ragionano in un modo tutto loro…riusciremo mai a capirci?!
Quando un cane viene lasciato da solo senza che prima venga impostato un lavoro di abituazione alla solitudine, potrebbero verificarsi tante situazioni sgradevoli per il proprietario e pericolose per il cane.
Il proprietario potrebbe trovarsi i divani distrutti, scarpe e ciabatte a brandelli, mobili rosicchiati ed anche muri e porte tutte graffiate?.
Mentre il nostro cane potrebbe rischiare di prendere la scossa mordendo una presa elettrica o potrebbe ingerire materiale solido, tipo plastica dura, oppure indumenti come calzini che magari non riuscirà ad espellere in autonomia e bisognerà ricorrere ad un intervento chirurgico.
Quindi la soluzione è sempre: PREVENIRE
Lo si può fare partendo da un percorso di educazione cinofila in cui si imposteranno le basi per una corretta convivenza che farà felici tutti ed anche utilizzando Essenze Floreali apposta per problemi di ansia da separazione, su suggerimento di un Consulente in Essenze Floreali